SCUOLA DI PESCA

Confortati dall'entusiasmo e dalla partecipazione dimostrata lo scorso anno, l’A.S. P. D.” IL BARBO” intende far proseguire la “scuola di pesca” anche per il 2023. Pertanto i ragazzi fino a 14 anni potranno, anche per quest’anno, usufruire GRATUITAMENTE di una serie di lezioni teoriche e pratiche.

Durante gli incontri previsti , validi istruttori si alterneranno per far conoscere ai nuovi iscritti il mondo della pesca sportiva trattando numerosi argomenti come ad esempio : la conoscenza dei pesci e dei loro habitat, il modo di insidiarli con tecniche, attrezzature ed esche specifiche, sempre nel rispetto dell’ambiente, dei pesci, e delle varie regolamentazioni specifiche.

Nello stesso tempo coloro che hanno seguito i corsi degli anni precedenti potranno approfondire gli argomenti, affinare le proprie nozioni tecniche e scambiarsi opinioni sulle esperienze fatte.

Il programma di quest’anno sarà suddiviso in 4 lezioni di teoria presso la nostra sede, e 4 incontri di pesca pratica secondo il seguente calendario.

LEZIONI TEORICHE presso la sede in via ariosto 24 Cormano

LE ACQUE - I PESCI

La prima lezione avrà inizio con una reciproca conoscenza tra partecipanti e istruttori. Si proseguirà trattando i seguenti argomenti:

  • Informazioni sui pesci di acqua dolce

  • caratteristiche morfologiche del territorio italiano

  • Collocazione di ciascuna specie nel proprio ambiente specifico

  • Distinzione tra predatori e prede.

Proiezione slide inerenti all'argomento della lezione.


In programma il:


I° LEZIONE : 25 FEBBRAIO (ORARIO 14:00 - 16:00 )


presso sede via Ariosto 24 Cormano


LE PRINCIPALI NORMATIVE PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO

Spiegazione delle varie normative vigenti per la tutela del patrimonio ittico. Verranno trattati argomenti come:

  • Misure minime pescato

  • La pesca come momento di svago e divertimento

  • Il mantenimento del pescato vivo e in salute

  • Sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente

Proiezione slide inerenti all'argomento della lezione.


In programma il:


II° LEZIONE : 11 MARZO (ORARIO 14:00 - 16:00 )


presso sede via Ariosto 24 Cormano




Attrezzatura-Esche

Primo approccio al mondo delle attrezzature e al mondo delle esche. Verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Conoscenza dei principali attrezzi da pesca

  • La pesca con il galleggiante

  • Costruzione di una lenza

  • La taratura del galleggiante

  • Tipi di galleggianti

  • Principali esche


Esercitazione pratica sulla costruzione di una lenza per la canna fissa.


In programma il:


III° LEZIONE : 25 MARZO (ORARIO 14:00 - 16:00 )


presso sede via Ariosto 24 Cormano


Le altre tecniche di pesca

Introduzione a tutte le tecniche di pesca. Verranno in particolare analizzate:

  • Pesca a Spinning

  • Pesca a Fondo

  • Pesca a Mosca

  • Precauzione nell'uso delle canne da pesca


Esercitazione pratica di pesca magnetica con roubasienne e presentazione di attrezzatura necessarie per le varie tecniche di pesca.


In programma il:


IV° LEZIONE : 15 APRILE (ORARIO 14:00 - 16:00 )


presso sede via Ariosto 24 Cormano


LEZIONI PRATICHE presso il laghetto FIPSAS DI bareggio

Teniamo a precisare che per le lezioni pratiche metteremo a disposizione istruttori qualificati, attrezzature per chi ne fosse sprovvisto, ed esche per tutti i partecipanti.

E’ comunque necessaria la presenza dei vostri genitori, durante la I° lezione teorica, quando verranno illustrati altri dettagli riguardanti sia la “scuola di pesca”, che l’attività agonistica del corrente anno con le relative modalità.


In programma il:


I° LEZIONE : 06 MAGGIO (ORARIO 14:00 - 16:00 )

II° LEZIONE : 20 MAGGIO (ORARIO 14:00 - 16:00 )

III° LEZIONE : 09 SETTEMBRE (ORARIO 14:00 - 16:00 )

IV° LEZIONE : 23 SETTEMBRE (ORARIO 14:00 - 16:00 )


presso LAGO F.I.P.S.A.S. BAREGGIO



Certi che ciò che ci apprestiamo ad organizzare sarà sicuramente di vostro gradimento vi attendiamo numerosi.

Siamo particolarmente orgogliosi dei risultati raggiunti dai partecipanti alla scuola di pesca degli anni precedenti, sia per gli aspetti educativi, ludici e, in particolar modo, per traguardi raggiunti nel settore sportivo agonistico, clicca il ban.